Go to the top

Blog

venerdì / Lug 11, 2025 /

Wimbledon, l’incredibile resa dell’uomo di fronte alla macchina e alla tecnologia dell’Intelligenza Artificiale

Ho avuto la fortuna di andare a vedere un turno del torneo di tennis di Wimbledon. Appena seduto sugli spalti, prima che iniziasse la partita, ho notato una differenza con gli altri anni: non c’era nemmeno un giudice di linea. Quando cambia qualcosa in Gran Bretagna è uno strappo a una liturgia consolidata, una discontinuità…

lunedì / Lug 07, 2025 /

Pensioni. Dalle casse previdenziali che vengono inglobate alle speculazioni finanziarie

Il ministro Giorgetti lo ha detto a più riprese: occorre che il capitale privato concorra alla crescita dell’Italia. “Le risorse pubbliche non bastano per affrontare le sfide che il Paese ha davanti – trasformazione digitale, calo demografico, difesa comune e nuove infrastrutture – quindi bisogna mobilitare il risparmio privato”. Fondi pensione e Casse di previdenza…

giovedì / Lug 03, 2025 /

Il pater familias Trump chiede il riarmo. L’ltalia aderisce, ma il prezzo è salato

Dalla “papi girl” al “daddy boy” il passo – nel vocabolario – è breve. Tra Silvio Berlusconi e Donald Trump forse qualche tratto di somiglianza c’è; tra Noemi Letizia e Mark Rutte molto meno. Il contesto del primo appellativo al nostro “Cavaliere” era una festa di compleanno, a Casoria, dove la signorina Noemi, la festeggiata,…

venerdì / Giu 27, 2025 /

Balneari e taxisti, ecco a voi le nuove categorie protette dallo Stato

Le categorie protette in Italia erano quelle previste dalla legge 68/99,  e comprendevano individui con disabilità e altre condizioni specifiche, garantendo loro diritti e opportunità nel mondo del lavoro. Da qualche anno a questa parte nelle “categorie protette” dovrebbero essere iscritti almeno due nuovi soggetti: balneari e taxisti. È una provocazione, ovviamente, ma che si…

giovedì / Giu 26, 2025 /

Continuano le truffe su Pnrr e Superbonus. Falle nelle erogazioni e perdite miliardarie

La politica italiana spesso sembra aver bisogno di “supplenti”: l’eccedente ruolo occupato dalla magistratura è nato anche da questo vero o presunto bisogno di qualche Istituzione che subentri laddove la politica sembra non farcela. Terreno pericoloso, e assai scivoloso per la democrazia. Lo si è visto e lo si vede ancora. Vale anche per le…

venerdì / Giu 20, 2025 /

Politica allo sbaraglio, dall’uno vale uno al vuoto istituzionale

È passato quasi un quarto di secolo dalla copertina dell’Economist che giudicava Silvio Berlusconi inadatto a governare l’Italia. “Unfit”. Peccato che il settimanale inglese non abbia inaugurato allora una serie per assegnare ogni anno l’attributo di “unfit” a una personalità che si fosse distinta per incapacità (vera o presunta) o per inadeguatezza. Avrebbe potuto essere…

giovedì / Giu 19, 2025 /

Sindacalisti arruolati in politica. Un (mal)costume consolidato

Nulla contro la persona di Luigi Sbarra. Intendiamoci. Tanto più dopo il cicaleccio che alcuni suoi ex colleghi sindacalisti hanno scatenato dopo la sua nomina a sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri, con delega per il Sud. Si potrebbe eccepire sul tempismo? Forse. Quasi in una “sliding door” Sbarra esce dal vertice…

martedì / Giu 17, 2025 /

Troppo sangue, pochi fatti. L’Italia è ormai assuefatta dalla finta cronaca nera

Edilio Rusconi, che di stampa popolare se ne intendeva, anche più di Angelo Rizzoli (ed è tutto dire), aveva una ricetta semplice: fai piangere o fai ridere (ed è sempre stato più difficile). Così ti leggeranno. Gli anni Cinquanta o Sessanta del secolo scorso non erano anni ansiogeni, anzi, anche il “noir” gettava segnali universali,…

mercoledì / Giu 11, 2025 /

Flop penta-referendum, ora chi si fa da parte?

Ci sono sempre i manager che quando un prodotto non piace danno la colpa ai consumatori che non lo hanno “capito”. Sono i dirigenti di cui un imprenditore potrebbe fare tranquillamente a meno. Un po’ come i politici che si ostinano a dipingere un elettorato che non esiste, immaginando bisogni che non ci sono, domande…