Go to the top

Blog

lunedì / Mar 10, 2025 /

L’Europa si riarma spinta dall’anti-trumpismo. Ma che fine farà il Green Deal?

La brutalità formale di Donald Trump sembra aver ridato fiato all’europeismo convalescente, quasi allettato dopo la Brexit, dopo la crisi dei due Paesi “motori” dell’Ue, Francia e Germania, dopo il sostanziale fallimento dell’austerità ereditata da Angela Merkel, dopo l’imprudente Green Deal e dopo lo scoppio della guerra in Ucraina. Ma come capita a un malato…

venerdì / Mar 07, 2025 /

La Cgil detta la linea, il Pd obbedisce. Abolire il Jobs Act insulta i riformisti

La finestra è quella tra il 15 aprile e il 15 giugno: in questo lasso di tempo saremo chiamati a votare sui cinque referendum ammessi dalla Corte costituzionale. Quattro quesiti riguardano la legislazione sul lavoro, in particolare viene proposta al giudizio degli italiani l’abolizione del “Jobs act”. Era il 2015, il modello Obama trascinava la…

giovedì / Feb 27, 2025 /

Convertire i dl, arriva la proposta per allungare i tempi di 30 giorni

Invece di provvedere alla cura si preferisce essere pazienti con la malattia. Sembra questo il senso della proposta avanzata dalla maggioranza per allungare i tempi per convertire i decreti legge, dagli attuali 60 giorni a 90. Si tratterebbe di una modifica dell’articolo 77 della Costituzione in materia di conversione in legge dei decreti, aggiungendo un…

venerdì / Feb 21, 2025 /

L’Italia non si libera del suo paradosso. Forma i giovani per regalarli all’estero

Ci culliamo spesso nella convinzione che la qualità della vita in Italia sia particolarmente buona. Ma il clima, la dieta mediterranea, i borghi d’arte e cultura non bastano per trattenere i giovani connazionali. E questo costa al Paese qualcosa come 4 miliardi all’anno, almeno nella media degli ultimi tredici anni. Nel biennio 2022-2023 questa “perdita”…

mercoledì / Feb 19, 2025 /

Witkoff, persino Di Maio gli fa un baffo

C’è chi ha Steve Witkoff, c’è chi ha Luigi Di Maio. Sul terreno della diplomazia internazionale l’uomo indicato da Donald Trump come inviato speciale per il Medio Oriente è certamente perdente, nei confronti di Di Maio. Il nostro “Giggino”, al di là del soprannome persino troppo amichevole, è “rappresentante speciale dell’Unione europea nel Golfo Persico”…

lunedì / Feb 17, 2025 /

Taxi, Ncc, Uber: basta che funzioni

Vent’anni fa a Londra le “private hire vehicles” (PHV, le auto private con conducente, i prototipi di Uber, per intenderci) erano già il doppio dei taxi: 40mila contro 20mila. Oggi sono più che raddoppiate, arrivando a oltre 80mila. Mentre i taxi oscillano tra 22-25mila. Non è una questione nominalistica: Taxi, Ncc, Uber purché il servizio…

giovedì / Feb 13, 2025 /

Il trumpismo di oggi è come il futurismo di ieri. Per l’Europa una sgradita (ma vitale) novità

Che cosa farà di quello che sta annunciando lo vedremo, ma Donald Trump sta esercitando tutta l’hybris del cambiamento possibile. Per il mondo europeo è un colpo allo stomaco, ossessionato dall’inazione promossa con l’ideologia del “giusto mezzo”, istruito dalle regole formali del politicamente corretto, controllato dai ruoli della burocrazia che a ogni livello si propone…

martedì / Feb 11, 2025 /

Stellantis, gli eredi Agnelli e le coperture a sinistra

Il 26 febbraio avremo i conti del quarto trimestre – e di tutto il 2024 – di Stellantis. Il prossimo banco di prova per verificare il percorso dell’ircocervo dell’automotive europeo con tanto passato (e con tanto presente e poco futuro) nell’economia italiana. Staremo a vedere, dopo il brusco licenziamento di qualche settimana fa dell’ad Carlos…

venerdì / Feb 07, 2025 /

Pnrr, 50 miliardi a rischio. L’Italia non riuscirà a spendere tutti i soldi entro la scadenza

Manca un anno e mezzo, ma è ormai una certezza: non riusciremo a spendere tutti i soldi del Pnrr entro il 30 giugno 2026. Gli ultimi dubbi sono stati fugati dall’iniziativa del Governo Meloni a Bruxelles per verificare come non rinunciare “neppure a un centesimo” dei 194,4 miliardi del Piano, come ha detto il ministro…