Blog

Tra pubblico e privato (e tanta innovazione) il futuro della salute
L’insistenza con cui ne ha parlato ci dovrebbe convincere che Mario Draghi voglia puntare molto su un nuovo sistema di supporto per la salute degli italiani. Nel suo intervento alla Camera lo ha detto chiaramente: “Sulla base dell’esperienza dei mesi scorsi dobbiamo aprire un confronto a tutto campo sulla riforma della nostra sanità. Il punto…

Riformare il Titolo V con la Super-maggioranza del Governo Draghi
È da vent’anni che la Costituzione italiana “riconosce le autonomie locali quali enti esponenziali preesistenti alla formazione della Repubblica”. I Comuni, le Città metropolitane, le Province e le Regioni sono enti “esponenziali” delle popolazioni residenti in un determinato territorio e tenuti a farsi carico dei loro bisogni. Secondo il principio di sussidiarietà “l’azione di governo…

Una riforma della burocrazia da intitolare ad Antonio Catricalà. La proposta di Mastrapasqua
Oggi si torna a parlare di riforma della Pubblica amministrazione. Potrebbe essere “intitolata” alla memoria di Catricalà. Accanto all’innovazione tecnologica e all’aggiornamento continuo dei dipendenti pubblici dobbiamo auspicare una riforma della burocrazia che “protegga” i burocrati, e che riconosca l’insostituibile valore del “servitore dello Stato”. L’intervento di Antonio Mastrapasqua, manager d’azienda ed ex presidente Inps…